HOME
La "SCUOLA LATINA" OGGI
ESPOSIZIONE "ANTICHI MESTIERI"
BIBLIOTECA del patouà
SPORTELLO LINGUISTICO
SALA INCONTRI
SPAZIO MULTIMEDIALE
Scuola Latina: LA STORIA
NEWS e INIZIATIVE CULTURALI
ARCHIVIO INIZIATIVE
ORARI E CONTATTI
News e iniziative culturali
  • Sabato 3 giugno, alle ore 21, inizia la rassegna Primavera in musica, quest'anno tutta dedicata al pianoforte, con un un recital di Massimiliano Genot, Dalle Alpi al Golfo di Napoli - Omaggio a Leone Sinigaglia e al suo tempo, con la partecipazione di Beatrice Bonino. Ingresso libero.

     
  • Per il ciclo di escursioni guidate in lingua Pâ moc d'aigo - Pas que de l'eau - Non solo acqua è ora disponibile il programma estivo:

    sabato 3 giugno, ore 8.30, escursione La fine di un lago: Juvert a Rorà (piazza della fontana). Per info e prenotazioni (obbligatorie): Emanuela Durand, email emanuela.durand@gmail.com, tel. 346 8128622.

     
  • L'Esposizione permanente "Gli antichi mestieri" è aperta ogni domenica, dalle 15 alle 18. Per la visita è disponibile una videoguida, che include testimonianze e filmati.

     
  • Da mercoledì 12 aprile, dalle 20.45 alle 22.15, si svolge il corso di francese di livello avanzato, in 11 lezioni, fino al 21 giugno. Il corso, gratuito, fa parte dei progetti per la tutela delle minoranze linguistiche storiche, finanziati con la Legge 482/99.

     
  • ALTRE ATTIVITÀ

    - Gli Sportelli linguistici del francese e dell'occitano sono aperti il venerdì, con orario 9-17 (9-13 per il francese e 13-17 per l'occitano).

    Chi volesse richiedere traduzioni o altro lo può fare anche scrivendo a:

    linguemin.fr@scuolalatina.it per il francese

    linguemin.oc@scuolalatina.it per l'occitano

    oppure telefonando allo 0121 803684 (solo in orario di apertura Sportelli).

    - La Biblioteca del patouà è aperta il venerdì mattina, dalle 9 alle 13, e durante l'apertura domenicale dell'Esposizione permanente "Gli antichi mestieri" (dalle 15 alle 18).